Avviso Policy commerciale

 Home / Avviso Policy commerciale

Elaborazione dei criteri per l’erogazione di incentivi a favore di vettori aerei per l’incremento dei collegamenti aerei e lo sviluppo del traffico passeggeri dell’Aeroporto Internazionale dell’Umbria 

Premessa 

SASE S.p.A., società di gesone dell'Aeroporto Internazionale dell'Umbria, ha avviato l’elaborazione di una apposita policy commerciale per promuovere in maniera imparziale e trasparente l’incremento dei collegamen aerei e lo sviluppo del traffico passeggeri mediante l’ulizzo dei contribu a sostegno dei flussi turistici in arrivo presso l’Aeroporto Internazionale dell’Umbria, come stanziati con legge regionale Umbria 28 aprile 2022, n. 7 che prevede anche contributi per assicurare la continuità delle attività aziendali e il regolare funzionamento della società. 

Obiettivi 

Incremento della mobilità nazionale ed internazionale atraverso collegamen dire operavi durante tuto l’arco dell’anno.
SASE S.p.A. intende favorire in maniera non discriminatoria tra tu i vetori l’incremento del traffico internazionale e nazionale passeggeri da e per Perugia, per le desnazioni di interesse strategico, che saranno individuate e specificate in seguito. L’obievo è quello di soddisfare la domanda potenziale esistente di mobilità internazionale e nazionale con voli dire, mantenendo e sviluppando i collegamen esisten e le nuove rote, oltre che favorire una maggiore estensione di tali collegamen durante i diversi periodi dell’anno. 

Beneici 

I benefici atesi consistono: 1) in un aumento del traffico passeggeri; 2) in un aumento delle rote per Perugia dai merca di maggior interesse economico e turisco per l’Umbria; 3) in un aumento delle opportunità di mobilità durante tuto l’arco dell’anno al fine di ridurre i gap di servizio esisten durante i mesi invernali e di favorire la destagionalizzazione dei flussi turisci. 

Normativa di riferimento 

La Società nell’adozione della propria policy commerciale e nell’ulizzo degli impor stanzia con legge regionale Umbria 28 aprile 2022 n. 7 si aterrà scrupolosamente, con imparzialità e trasparenza, alle previsioni comunitarie e nazionali, vigen e conseguen, sugli aiu alle compagnie aeree e, in parcolare, ai contenu della Comunicazione della Commissione Europea n. 2014/C 99/03 del 4.4.2014 relava agli “Orientamenti in materia di aiuti di stato agli aeroporti e alle compagnie aeree” nonché alle “Linee Guida inerenti le incentivazioni per l’avviamento e lo sviluppo di 

rotte aeree da parte di vettori” adottate con DM n. 275 dell’11.08.2016 ed alle indicazioni appositamente adottate in materia dall’Autorità di Regolazione dei Trasporti e da ENAC. 

Comunicazione e trasparenza 

SASE S.p.A. intende favorire la partecipazione di tute le compagnie aeree potenzialmente interessate aven i requisi richies, senza alcuna disnzione e discriminazione fra le categorie di operatori (es.: Linea, Charter, Low Cost etc.).
SASE S.p.A. favorirà la massima diffusione del presente documento e della nuova policy commerciale in fase di adozione fra tu gli operatori atraverso i canali informavi e le modalità individuate dalle apposite Linee Guida del MIT e dalle indicazioni Enac a riguardo (sito web). 

Sostenibilità economica 

L’incremento di traffico per le eventuali rote incenvate, ed il relavo sostegno economico ipozzato, dovranno sempre presentare caraterische di sostenibilità, ed in parcolare dovranno essere in grado di generare un posivo ritorno economico per SASE S.p.A.. 

Tali caraterische di sostenibilità economica, prerequisito per ogni altra valutazione e per la erogazione dell’incenvo, saranno esaminate da SASE S.p.A. con modalità ex ante per ogni rota candidata, secondo il principio dell’Operatore privato ovvero del MEO test (MEO – Market Economy Operator) che saranno debitamente verificati ed acclarati da società di revisione o da professionisti terzi esperti, anche al fine di escludere qualsiasi possibilità che le misure di incenvo possano qualificarsi come aiu di Stato ai sensi della Comunicazione della Commissione Europea n. 2014/C 99/03 del 4.4.2014 relava agli “Orientamenti sugli aiuti di Stato agli aeroporti e alle compagnie aeree”. 

Candidature 2023/2024 

In questa fase, gli operatori potenzialmente interessa possono far pervenire liberamente a SASE S.p.A. le proprie richieste, proposte e candidature con indicazione delle rote che si intenderebbero sviluppare e dell’orizzonte temporale degli impegni che si è disponibili ad assumere. 

Resta inteso che il presente documento non costuisce in alcun modo offerta al pubblico, ai sensi dell’art. 1336 cod. civ., né promessa al pubblico né sollecitazione all’invesmento e che la ricezione di tali proposte e candidatura non impegnerà in alcun modo SASE S.p.A. i cui programmi di incenvazione saranno adota con imparzialità e trasparenza ai sensi della nuova policy commerciale in fase di elaborazione e nel rispeto della normava di riferimento. 

Avvertenze 

Il presente documento non costuisce espressione di volontà negoziale da parte di SASE S.p.A., volta alla definizione e/o al perfezionamento di un contrato di un rapporto giuridico né può comportare per SASE S.p.A. e/o per le persone atraverso le quali questa opera alcuna assunzione di responsabilità, neanche a tolo precontratuale. 

SASE S.p.A. si riserva la facoltà di pubblicare ulteriori aggiornamen del presente documento, anche a seguito dell’elaborazione ed adozione della prevista policy commerciale nonché a seguito di variazioni normave ovvero a seguito di variazioni delle rote e dei collegamen atualmente esisten presso l’aeroporto. 

Questo sito utilizza i cookie per garantirti la migliore esperienza di navigazione.